Chi si ricorda la lunga riflessione dell’anno scorso?
Era stato un Ferragosto illuminante!!
Quest’anno per festeggiare la famiglia abbiamo fatto un “lunghissimo” viaggio verso Villafranca per mangiare insieme ai nostri parenti ferraresi.
Siamo stati in un piccolo agriturismo con piscina e ruscello: La Cerreta.
Il posto era bello e abbiamo mangiato cose tipiche (a buon prezzo), i bimbi hanno fatto il bagno e ci siam divertiti…
Che dire?
Lo consiglio!!
Viaggi
Per colpa della diagnosi del dermatologo… “Papà Latte è stressato, ha bisogno di relax”
(Oppure)
Grazie a una fantastica promozione di soli 69 euro a notte, compreso l’ingresso alla Spa, -10% sulla cena e -10% all’outlet di Bologna…
…. a fine dicembre siamo stati ospiti un paio di giorni al Vignola Village Resort.
Se vi capita di passare vicino a Modena consiglio vivamente di visitare il posto e di pernottare qui
(tenete d’occhio le PROMOZIONI) perchè avrete sconti e consigli per raggiungere i caseifici, le acetaie, le cantine, golf club, musei e molto altro.
Le ragazze della reception sono SUPER-informate e gentilissime.
Albergo ****S
Linee pulite, ultra-moderno dotato di tutti i comfort.
Stanze ampie, bagni ampi, finestre pure… (L’importante è che sia pulito, no? E lo era!)
Ristorante Bigarò
Piatti abbondanti e gustosissimi.
Noi abbiam preso:
Un riso al parmigiano e aceto balsamico, una tagliata con patate arrosto, un’insalata gigante, un dolce, un caffè l’acqua, un vino da 7 euro e… abbiam speso solo 31 euro in due!!
Unica pecca: Troppo aceto balsamico… (Lo mettono un po’ ovunque…)
Ma come avrete capito abbiamo mangiato DA DIO e ora ho il chiodo fisso che devo ASSOLUTAMENTE TORNARCI!!
Afrodite Spa *****
Non è gigante ma ha tutto ciò che deve esserci in una Spa:
Piscine
L’ingresso va ad ore e rispetto ai prezzi di Parma sono veramente economici.
Qui su listino sono 20 euro per stare dentro 4 ore e fare il tuo percorso come vuoi e quante volte vuoi!!
A Parma si Paga 2 ore 25 euro e non hanno neanche tutte quelle attrezzature lì…
1 agosto 2012
Colazione ore 7:00 tutt’insieme a casa nostra come la famiglia del Mulino Bianco.
Dalle 7:30 alle 8:30 marco è tornato a letto, io ho fatto i panini e i bimbi hanno litigato, corso e urlato.
Partenza in macchina alle 9:00 ed ero giá stanca.
Arrivati a Mirabilandia alle 11:30 e abbiamo pranzato subito nell’area ristoro.
Dalle 13 alle 19:00 abbiam giostrato.
Alla Stella è piaciuto il trenino che gira in tondo in una fattoria e a Stefano le minimontagne russe che corrono in un orto tra insate e carote giganti!
A Marco lo spettacolo degli stuntmen di polizia (dove ci siam persi per circa mezz’ora e io presa del panico stavo per piangere)
E a me l’autosplash, che è come il Colorado Boat di Gardaland.
Caldo boia.
Ore 19:00 Ritirato il braccialetto x rientrare venerdí e siamo tornati verso l’albergo.
Ore 20:30 Cenato nel ristorante della piazzetta di San Mauro con 30 euro!!
Dopo cena c’era uno spettacolo per bambini nella piazzetta davanti a noi (ma l’abbiamo perso per un pelo) ma per fortuna poi abbiamo incontrato altri artisti di strada sul lungomare che ci hanno fatto sorridere!!
2Agosto
Colazione al bar Centrale della piazzetta di San Mauro.
Poi siamo andati alla spiaggia dove abbiam scoperto che i bagni erano gemellati e il gruppo si chiamava “Grandi spiagge” prezzo unico multiservizi: idromassaggi, docce calde, giochi gonfiabili, spaziogioco per bimbi piccoli, fasciatoi ecc. 17euro al giorno.
(A scalare per piú giorni)
Bagnetti e giochi di sabbia. Gonfiato i gommoni x i bimbi.
Pranzato sulla spiaggia al “Pida & Pidaza”.
Dalle 13:00 alle 15:00 riposati.
Poi idro x2 mentre Stefano leggeva Superman nell’ombrellone a fianco.
Dalle 16:00 alle 18:00 sabbia, mare e sole.
Poi albergo,doccia e ristorante a 200metri consigliato da Google.
Aperitivo, spaghetti allo scoglio, branzino, pizza e limoncino; 40,00. Camerieri disponibili e sorridenti.
Tutto perfetto e li meritavano tutti.
3Agosto
Fatto le valigie.
Colazione al bar Centrale della piazzetta di San Mauro.
Dalle 9:00 alle 11:00 sabbia, mare e sole.
Una scappata da Datch per Marco all’Outlet Rubicone di San Mauro.
Ore 12:00 Pranzo al Sel Service Drive In di Mirabilandia di cui avevamo un buono del 30% sui menú.
Ne abbiam presi due e con 20 euro ci han dato:
2 primi, 2 secondi, 2 bibite, 2 micchette, 1 contorno.
Tutto a scelta e in dosi abbondanti infatti abbiam pure faticato a finire tutto.
Ne è valsa la pena dato che negli altri bar con 10 euro prendevi 1 panino, 1 patatine e 1 bibita.
Oggi c’era piú fresco ed è stato anche piú bello restare sino a tardi.
Alle 14 e alle 15 abbiamo visto lo spettacolo Musical di Max il leone dell’Algida e rivisto quello della Polizia.
Poi abbiamo rifatto le giostre che ci erano piaciute e provato alcune nuove.
Stella purtroppo ne poteva fare pochissime perchè ha meno di 3 anni ed è meno di 90 cm, ma devo ammettere che è stata brava e paziente.
Stefano era a tratti emozionato e svogliato.
Quando si agitava faceva i dispetti alla Stella…
Mi saliva una rabbia!
Diciamo che abbiam litigato sempre tranne che sulle giostre!
Ma sicuramente è stata la vacanza piú bella degli ultimi 5 anni!
Avevamo detto: “Quest’anno niente vacanze…” e invece… Oggi Papá Latte, col mio consenso, ha prenotato 3 giorni a San Mauro (?!)…
Beh ovunque sia e comunque sia l’importante è sapere perchè proprio lí: per andare a Mirabilandia!!
WOOOOW dopo 20 anni di Gardaland finalmente scopriremo com’è fatto l’eterno rivale e decretarne cosí il vincitore paragonando: accoglienza, attrazioni, cibarie e prezzi.
E’ lampante che ci saranno grosse differenze perchè giá dal sito ho potuto constatare che 3 giorni all’Hotel interno di Gardaland (con camera standard) sarebbe costato circa il doppio e quindi…
VAMOS A MIRABILANDIAAA!!
Questo è l’elenco delle mie 10 cose piú importanti da non dimenticare a casa:
·Voucher dell’albergo prenotato e pagato
·Sooooooooldi
·Cd di musica rock e di cartoni animati per il viaggio
·Creme protettive per infanti
·Macchina fotografica svuotata (di foto) e caricata (di batteria)
·Biscotti, merendine e succhi di frutta per le emergenze
·Scarpe basse per le maratone di giostre
·Un completo sexy… (Non si sa mai!!)
·Una shopper chiusa da riempire di souvenir… 🙂
·…e tanta pazienza! 😉
Ho dimenticato qualcosa?
Voi cosa consigliate di prendere su?
Qualcuna di voi è mai stata a Mirabilandia o nei dintorni?
Quali sono le spiagge piú belle o le piazzette piú romantiche?
Dove posso andare per mangiare o fare shopping e non spendere una fortuna?
Grazie mille a tutte…
Non vedo l’ora di partire, con la testa mi sento giá lá.
Su Facebook c’è una Pagina creata dalla rivista mensile CasaFacile per collegare tra loro tutte le loro fan.
Cosa avranno in comune tutte le donne che amano questa rivista oltre la passione per l’arredamento?
Io credevo niente.
Avevano giá organizzato un primo incontro in redazione a Milano per farci conoscere, credo fosse stato la primavera scorsa.
Le fan sulla Pagina di FB sono piú di 30.000 quindi le fortunate vengono sorteggiate di 30 in 30.
A primavera io non ero stata contattata e mi era dispiaciuto molto.
A fine giugno trovo una fantastica sorpresa nella posta elettronica; una mail inaspettata da CASAFACILE m’informa che:
“Cara Shalma hai vinto una giornata in Redazione!”
PALPITAZIONI. EMOZIONE. ENTUSIASMO…
“Mi merito proprio una giornata tutta e solo per me…”
Poi d’un tratto la paura… Panico.
Ma dove lascio i bimbi? Cosa vado a fare? Faccio il viaggio tutta sola? E se… E se…
La mia paura piú grande era di trovarmi male e di non poter scappare.
Temevo fossero tutte “signorotte vissute con pochette alla mano e caschetto bombato in testa” che giá si conoscessero e che mi avessero lasciato in disparte…
Vi immaginate 8 ore in una stanza con gente che se la tira e vi snobba?
Ne vedo tante di donne cosí nei parchi e nei supermercati.
Perchè non lí?
Perchè probabilmente le Cieffine hanno in comune proprio questo: son tutte donne che amano raccontarsi senza filtro e senza false montature!
Diario della giornata:
8:00 · Trovare in stazione la mia nuova amica Laura (http://vivereapiedinudi.blogspot.com) per fare il viaggio insieme…
9:00 · Sul treno credo di averle fatto venire il mal di testa perchè quando son nervosa parlo il triplo…
10:00 · Siamo arrivate, abbiamo trovato le altre e siamo andate in redazione. (Abbiam fatto un lavoro che per ora deve restare top-secret)
13:00 · Abbiamo mangiato ad un ricco buffet offerto da Cf e credo di non aver ancora ringraziato: Grazie mille era tutto OTTIMO.
Ho conosciuto e parlato con Giusy la Direttora: l’ho trovata umile, dolce, determinata e loquace… e per certe fissazioni sull’ordine maniacale un po’ simile a me! 😉
15:00 · Abbiamo visitato la sede Mondadori, con una “Cicerone” bravissima che ci ha spiegato ogni particolaritá voluta dall’architetto Niemeyer; son rimasta veramente senza fiato!
17:00 · Abbiamo aperto/scartato i “pensierini” delle Cieffine per Cieffe. Ammirato sbalorditi quelli di feltro, commentato quelli piú personali e mangiato quelli commestibili!
18:00 · Sul treno del ritorno non mi sembrava vero che fosse giá tutto finito. Avrei voluto piú tempo per parlare dei nostri mariti, per confrontarci sui metodi d’organizzazione cassetti, per chiedere ulteriori consigli per risparmiare, capire come fanno a farsi ubbidire dai figli, per conoscerle meglio come donne coi loro hobbies e i loro sogni…
Ecco questo viaggio è stato come un SOGNO.
(E se non fosse per la spilla che mi hanno regalato e ho tra le mani penserei che lo fosse stato davvero.)
_.·'”*”‘·._.·'”*”‘·._.·'”*”‘····>
GRAZIE A GIUSY che ha reso CasaFacile un giornale un luogo d’incontro, d’ascolto e di fiducia per donne “incomprese” come me!!
Torna il Mercatone di Beneficenza dell’Antoniano!
Aperto da sabato 21 aprile a domenica 29 aprile orario:
• Lu-Ve, 8.30-12.30 / 13.30-18.30
• Sa-Do, 8.30-18.30
Abbigliamento per bambini, ragazzi e adulti, abiti eleganti e biancheria
intima.
Il ricavato della vendita sarà devoluto ad ANTONIANO ONLUS.
Antoniano Onlus sviluppa da anni progetti di qualità a supporto dei più
deboli, delle famiglie e dell’infanzia.
Per informazioni
segreteria@antoniano.it
telefono 051 3940206-216

Oggi siamo partiti da Montecatini poco dopo la colazione dell’albergo per andare a visitare Lucca.
Parcheggiamo da Porta Elisa e ci incamminiamo verso Piazza Anfiteatro.
Una cinta muraria intatta di oltre 4 km circonda il centro storico di Lucca, le stradine sono ordinate e perpendicolari tra loro -segni lasciati nell’a.c. dall’architettura romana-, vi sono dei palazzi rinascimentali veramente suggestivi qua e là e tante chiese, tantissime chiese, medievali…
Una gioia per gli occhi.
Il tempo purtroppo non era dei migliori…
Ma anche la pioggerella crea un’atmosfera romantica, soprattutto quando in giro ci sono poche persone, i bimbi saltano nelle pozzanghere e le coppie si avvicinano sotto gli ombrelli.
E’ stata una bella passeggiata.
Approfittando della settimana del baratto, io marito e figli abbiamo prenotato in un b&b vicino a casa… Per la precisione a 10 minuti di macchina.
Infatti tra i Requisiti richiesti dal Papá Latte c’era che non dovesse guidare tanto (e che fosse adatto per le famiglie). Io invece cercavo qualcosa di un po’ shabby e ecofriendly.
…click…clik…clik…trovato: Perfetto!
O almeno sembra. Speriamo non mi deluda quando arriviamo se no chi lo sente piú!
Direbbe “Ci fai traslocare e cenar fuori solo per vedere la casa di altri? Sei impazzita? E magari devo pure pagare!”
Ehm… Glielo devo dire subito che lo scambio prevede tre ore di giardinaggio?
😉
Beh, ora siamo qui.
Io e i bimbi siamo in camera, mentre lui arranca nella nebbia con dei teli neri per salvar le piantine dal freddo.
La padrona di casa non c’è cause forze maggiori, in compenso la signora (poi ho saputo essere la maestra di piano della loro bambina) che ci ha accolto é dolcissima con i bimbi!
Ha detto ai due Ste che potevano giocare con tutto quello che era nella cameretta della piccola proprietaria e loro non si son certo fatti pregare!
La camera è grande e ha un bagnetto privato con doccia e cosa piú importante per una fissata d’arredamento come me…
LA CASA E’ IL MIO SOGNO DIVENTATO REALTA’.
Una sala enorme con cucina a vista e grandi vetrate sul verde circostante!
Lo consiglio a chi vuole rilassarsi nella natura e nel design nordico.
www.ilrichiamodelbosco.it
Sala Baganza