Quando ho compiuto due anni ero in orfanotrofio e -anche se non me lo ricordo- son sicura di aver espresso questo desiderio “vorrei una mamma e un papà”.
E due mesi dopo, il 24 dicembre del 1985, salii su un aereo con un signore anziano e altri due bambini e partii per l’Italia verso un nuovo destino.
Arrivai all’aeroporto di Linate di sera e ad aspettarmi c’erano loro, Clara e Lino i miei nuovi supereroi che a bordo di una macchina (spaziale?) mi portarono a Ozzano dalla nonna per la tradizionale cena della Vigilia.
Mia mamma mi ha raccontato che quando sono arrivata ero molto felice (l’ha dedotto dal fatto che correvo all’impazzata ridendo come una matta, parevo ubriaca –come la Stella quando va al LunaPark!) perchè per l’occasione le suore mi avevano regalato il mio primo outfit: un vestitino rosso, un maglioncino fatto ai ferri e delle scarpine rosse.
(Un po’ come quelle che vedi nella foto in alto)
Da dove venivo io i bambini giravano nudi -c’era caldo ed eravamo poveri- quindi avere dei vestitini solo per me era la cosa più magica che potessi desiderare.
Mia mamma ha detto che era riuscita a mettermi il pigiama per andare a nanna, ma non a farmi mollare le mie scarpette, quindi andò a finire che quella notte io dormii con le mie scarpine in mano.
Le mie prime scarpine, che ho amato e usato per un sacco di tempo.
Ora che sono mamma vedo che mia figlia ha un rapporto molto diverso da me con le calzature, le cerca stravaganti e in pochi anni ne ha avute di mille tipi: glitterate coi lacci in raso, fuxia con la suola luminosa e con le ali d’angelo applicate ai lati;
Non sono mai state speciali e belle come le mie prime scarpine rosse, per questo motivo quest’anno ho deciso di prenderle delle scarpe bellissime da indossare il giorno di Natale, di qualità come piacciono a me e speciali come piacciono a lei.
Nel periodo invernale e natalizio, cerco scarpe comode e di qualità per gli stivali di mia figlia -che ormai ha i gusti da ragazza- (stivali per bambina), così lei può giocare, camminare, divertirsi ed essere bella allo stesso tempo.
Per le bambine più piccole secondo me sono molto graziose le scarpine col fiocco in raso, perchè -anche se non camminano ancora- le calzature le proteggono dal freddo (scarpine per neonati) e poi le potete sfruttare ampiamente nei molti eventi familiari che ci sono da qui sino a fine anno.
Ho scoperto un negozio spagnolo chiamato PiSAMONAS che ne ha di bellissime, corri a scoprirlo.
Post sponsorizzato