mamme, ci siamo!
arrivato quel periodo dell’anno in cui ai vostri bimbi tutto è
concesso. Quel periodo in cui le case pullulano di stelle filanti e
coriandoli sparsi ovunque e gli aspirapolveri impazziscono. Il
momento in cui facciamo volentieri merenda insieme ai bambini,
gustandoci senza rimorsi chiacchiere e tortelli di marmellata. Il
periodo in cui “ogni scherzo vale”. E’ arrivato il Carnevale!
Carnevale è la festa che più di ogni altra unisce grandi e piccini
con un solo e unico scopo: ridere e divertirsi. E per vivere al
meglio questa “folle” tradizione, di cui noi italiani tanto
andiamo fieri, il mio consiglio del mese è: non perdetevi la
134esima edizione del Carnevale di Busseto, una delle feste più
rinomate del parmense.
l’appuntamento è per le quattro domeniche di Febbraio (1- 8- 15-
22) nel centro storico di Busseto, dove sfileranno i grandi carri
umoristici costruiti in cartapesta, insieme a bande e gruppi
folkloristici provenienti da tutta l’Italia.
temi principali dei grandi carri saranno cinque:
-
I
Pirati dei sette mari (sul carro Veliero Fantasma) -
I
“Provoloni” (con maschere in stile America di fine ‘800) -
I
Maya (con costumi ispirati a questa antica civiltà) -
“L’ultima
spiaggia” (un carro decisamente adatto ai più grandi, che
affronta con satira il tema della crisi italiana)
mio parere (e tempo permettendo) la data del primo Febbraio ritengo
essere quella più ricca di eventi destinati ai bambini. In questa
data infatti saranno presenti: “La Banda di Felino” insieme alle
Majorette; gli sbandieratori e musici “Alfieri di Castiglione
d’Asti”; la banda “Giuseppe Verdi” di Busseto in versione
cartoons (che sarà comunque presente in tutte e quattro le date).
Carnevale di Busseto avrà poi un’attenzione speciale per i
bambini, mettendo a disposizione grandi giochi gonfiabili gratuiti in
piazza, insieme ai trucca bimbi e all’animazione.
sarà poi il trenino Carnival Express, dove i bambini potranno salire
soli o accompagnati dai genitori e girare gratuitamente per le vie
del paese. A bordo incontreranno un simpatico capotreno, un
controllore matto e un macchinista tuttofare. Alle mascherine più
belle verranno regalati pupazzi!
sfilata dei carri inizierà alle ore 14. Ma, per esperienza
personale, mi sento di darvi un consiglio: se riuscite cercate di
arrivare già in mattinata. Così potrete parcheggiare con calma
nelle zone più vicine al centro perché, purtroppo, i parcheggi
scarseggiano.
ogni altra informazione contattare l’Associazione Pro loco Busseto:
info@carnevaledibusseto.it
0524-687918
segnatevi questo indirizzo internet: www.sottocoperta.net/carnevale
questa pagina web dedicata al carnevale potrete trovare tante idee e
suggerimenti su come preparare da sole le maschere più divertenti
per i vostri bambini.
troverete diverse recensioni di libri che parlano del Carnevale e,
per le appassionate di
diy,
piccoli
manuali su
come cucire comodamente da casa i vestiti più originali per questa
festa.
divertimento!