Mamma Shalma
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
    • CURRICULUM
    • MANIFESTO
  • Corso start up per tate
  • Shalma Shop
  • Blog
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SONO
    • MI PRESENTO
    • FORMAZIONE
    • CURRICULUM
    • MANIFESTO
  • Corso start up per tate
  • Shalma Shop
  • Blog
  • CONTATTI
0

Mamma Shalma

I miei valori

Come posso aiutare te e il tuo bambino grazie all’ascolto

by Shalma 15 Gennaio 2017
scritto da Shalma

4_Ascolto

 

Il mio lavoro non è insegnare, educare e giocare:

il mio lavoro è soprattutto ASCOLTARE.

Ascoltare i bisogni delle mamme e ascoltare le esigenze dei bambini.

Il mio lavoro è aiutare te e il tuo bambino ad ascoltarvi a vicenda e aiutarvi a trovare un nuovo modo di comunicare tra di voi quando quello che conoscevi non funziona come vorresti.
Ti è mai capitato di vedere il tuo bambino comportarsi in maniera diversa dal solito, talmente inaspettata da non saper più cosa fare?

Io voglio aiutarti quando non sai cosa fare, perchè a volte bastano due chiacchiere con un’amica per trovare “l’idea geniale” che avevi dentro, ma facevi fatica a tirare fuori.
Per aiutarti al meglio mi piace conoscervi dal vivo, passare del tempo con voi e osservarvi, ma soprattutto sentire con il cuore quello che non dite.

Spesso le incomprensioni nascono da dispiaceri o frustrazioni che non hanno niente a che fare con il vostro rapporto, ma da vicessitudini esterne che però si insinuano nei vostri pensieri e nel vostro modo di comportarvi anche senza che voi ve ne rendiate conto.
Per questo un’occhio (e un’orecchio esterno) di una tata con esperienze e competenze specifiche possono davvero aiutarvi a vedere la situazione da un’altra prospettiva.

Se hai bisogno di sciogliere qualche dubbio puoi contattarmi qui anche se abiti lontano.

Se hai bisogno di una mano per impostare al meglio una giornata “serena” per te e per lui, (chè dopo le vacanze di Natale spesso cambiano tutti i ritmi!) puoi portare il tuo bimbo da me qualche mattina a settimana e vedrai che troverà la propria routine quotidiana facendoci capire delle cose nuove di lui:
– cosa gli piace mangiare e quante volte al giorno ne sente il bisogno
– quali momenti preferisce per dormire e quanto tempo gli serve per svegliarsi riposato e sorridente

Perchè i bimbi hanno bisogni simili, ma in modalità differenti e io sono qui per aiutarti a capire cosa fa stare bene te e il tuo bambino.

 

15 Gennaio 2017 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Formazione

Boutique Business scuola per piccole imprenditrici

by Shalma 18 Dicembre 2016
scritto da Shalma

Foto di Ilaria Ruggeri – La Personal Musa

 

E con piccole non intendo “sfigate”, ma: DONNE RARE!

Il Boutique Business Club è un’idea di Gioia Gottini (ti ricordi di Gioia? Te ne parlo qui) ed è una classe virtuale formata da un gruppo ristretto di donne freelance provenienti da tutta Italia, un gruppo di donne che si sostengono a vicenda durante un anno di formazione continua.
Il BB Club dura un anno e serve alle donne che hanno già un’attività a migliorare i loro servizi e la loro comunicazione e a trasformare il proprio negozio in una vera e propria Boutique per pochi clienti, ma SPECIALI.

Io mi sono candidata a fine 2015 per la prima edizione e ammetto che avevo un po’ paura sia di non esser capace di eseguire i compiti (che sapevo ci sarebbero stati assegnati di mese in mese), sia di non essere all’altezza delle mie compagne di viaggio (di cui ancora non sapevo i nomi).

Nel BB Club si lavora a fondo su 10 macroaree:
Intuizione, come scegliere la strada che più ci somiglia
Planning, come alternare eventi e formazione durante l’anno
Scrittura, come creare una sales page, una newsletter interessante e tanto altro.
Finanze, darsi degli obiettivi realistici e come avere prezzi onesti e concorrenziali senza rimetterci
Self-care, come prendersi dei momenti di relax per noi stesse senza sentirsi in colpa
Formazione, corsi in pdf per migliorare sempre di più
Strumenti, app, siti, e consigli e strategie per lavorare meglio
Aiuti, cosa fare in caso di emergenza
Partnership, creare collaborazioniefficaci e con accordi precisi
Customer care, come prendersi cura dei nostri clienti

Poi ci sono:
interviste ad altre freelance: donne con le palle, che nel loro settore sono senza dubbio le migliori! (Le trovi qui).
tanti pdf: che spiegano passo per passo come muoversi in ogni ambito di cui sopra
12 call con tutto il gruppo: dove ci si scambiano informazioni e i dubbi di tutte chiariscono anche i nostri
e 3 call personali con Gioia: dove puoi chiederle un aiuto diretto per creare quello che ti serve o approfondire quello che ti blocca e che non ti fa andare avanti.

Questo percorso è ricco di cose utili, tutte si incastrano l’una con l’altra e diventano parte di un grande puzzle, dove ogni tessera è indispensabile per completare il quadro d’insieme.

 

A gennaio 2016 Gioia ha formato un gruppo su facebook di modo che fossimo tutte in contatto e lì finalmente ho scoperto i nomi delle mie compagne di classe (emozione fortissima!!):

Antonella De Carolis – grafica e idee per farti conoscere
Carlotta Cabiati – la tua commercialista
Claudia Mandarà – psicologa delle relazioni interpersonali
Cristiana Melis – power coach – trainer
Danila Saba – il tuo gps per la realizzazione professionale
Floriana Grieco – traduttrice per l’industria del lusso
Ilaria Ruggeri – personal musa
Maddalena Pisani – web designer di siti belli e buoni
Maria Paola Cordella – ammaestratrice di parole
Marta Bianco – libraia per bambini e ragazzi
Rita Bellati – crafter del myselfiecottage
Roberta Bettinelli – psicoterapeuta per la vita che vuoi
Roxana Degiovanni – brand & web designer
Sara Ronzoni – generatrice di passioni
Silvia Lanfranchi – la social media biondina

Che ne pensate? A mio parere, sono stata fortunatissima!!
Vi parlerò di ognuna di loro in un post dedicato nei prossimi mesi.
Siamo state una classe ricca di competeneze diverse e grazie all’esperienze di ognuna di noi siamo riuscite ad aiutarci a vicenda e a districarci tra: creare nuove newsletter, stringere collaborazioni efficaci, inventarsi dei passive income e stare dietro ai calendari editoriali superdettagliati.

Il BB Club mi ha insegnato a: fidarmi di più del mio istinto, di più delle altre donne e di più nella collaborazione femminile.
Insieme ad ognuna di loro spero di creare risorse utili anche per te che mi segui, per migliorare il faticoso lavoro di mamma, moglie e lavoratrice.
Ti terrò aggiornata qui!!

ISCRIVITI SUBITO alla mia NewsLetter
inserendo la tua mail nel box in fondo alla pagina!

Ti manderò sconti e planner introvabili direttamente nella tua inbox.

 

20 novembre 2016 dopo quasi un anno di scambi telematici (e ahimè è volato troppo alla svelta) ci siamo conosciute dal vivo ed è stato un BB LIVE: Magico!

Le donne del #bbclub sono tutte donne splendide: oneste e generose, per questo sono grata a Gioia di avermi fatta entrare nel suo Club e a tutte loro per avermi aiutata tantissimo ad ascoltarmi e a migliorarmi.

Foto di Cristiana Melis – Power coach trainer

18 Dicembre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Come realizzare dei segnaposti utilizzando le mele con l’aiuto dei nostri bambini
Attività ricreative

Come realizzare dei segnaposti utilizzando le mele con l’aiuto dei nostri bambini

by Shalma 11 Dicembre 2016
scritto da Shalma
laboratorio_mele (4)

Materiale: mele, candele, ghiaccia reale.

 

laboratorio_mele (8)

Setacciare la polverina per evitare i grumi.

 

laboratorio_mele (13)

Sbattere la miscela sino a che diventi densa.

 

laboratorio_mele (15)

Chiedere ad un adulto di togliere i torsoli.

 

Laboratorio creativo di Natale per bambini. Come creare dei segnaposto con le mele. mele, candele, ghiaccia reale, easy, diy, kids, apple, mammashalmalab

Arrivare sino a metà mela circa per non perdere la stabilità.

 

laboratorio_mele (20)

Controllare che ci stiano le candele ben dritte.

 

laboratorio_mele (21)

Mettere la glassa reale nella sac a poche e sbizzarrirsi…

 

laboratorio_mele (22)

Decorare con fiocchi di neve, le iniziali dei commensali, ecc.

 

laboratorio_mele (31)

Lasciar asciugare, inserire le candele e accenderle per creare un’atmosfera calda e magica in queste sere d’inverno.

 

11 Dicembre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
FormazionePersone Interessanti

Gioia Gottini, una SuperMamma che fa crescere i sogni delle “piccole” imprenditrici

by Shalma 20 Novembre 2016
scritto da Shalma

Ciao SuperMamme, oggi vorrei presentarvi Gioia Gottini – coltivatrice di successi, perchè anche lei è una SuperMamma che aiuta le altre #SuperMamme a realizzare i propri sogni nel cassetto …e potrebbe aiutarti a realizzare anche il tuo, cosa ne pensi?

Io ho conosciuto Gioia nel 2012 tramite la sua pagina facebook quando ha fatto una settimana di coaching a porte aperte, in cui per ogni domanda suggeriva spunti utili, riflessioni ed esercizi per raggiungere i nostri obiettivi.
Puoi trovare il pdf “60 domande alla Coach” qui, organizzato in otto tematiche: amore, altre relazioni, emozioni, lavoro, organizzazione, sbloccarsi, scelte e talenti. Un vero manuale di sopravvivenza alla vita, pieno di strategie e buonsenso.

Nel 2014 dopo averla seguita dietro le quinte per quasi due anni ho deciso di andare a Torino per conoscerla dal vivo, iscrivendomi alla “C+B Academy” per realizzare il mio sogno lavorativo.
(La C+B Academy è una serie di corsi di formazione per aiutare le donne a mettersi in proprio)

Nel 2016 mi sono iscritta al suo Boutique Business Club un club esclusivo e a numero limitato, per libere professioniste che vogliono mantenere la propria unicità e migliorare la qualità del loro lavoro; un percorso che ormai sta per finire (e di cui ti parlerò più avanti), ma che credo abbia creato legami ed emozioni che non svaniranno a fine anno.

Ripercorrendo queste date mi accorgo che ogni due anni ho avuto bisogno delle sue conoscenze e competenze, qualcosa mi dice che faremo qualcosa insieme anche nel 2018…

GioiaGottini1

Ciao Gioia, ti va di raccontarmi qualcosa di te? Ti farò domande poco legate al business e molto personali su quand’eri piccola perchè mi piacerebbe sapere come hai fatto a diventare la coltivatrice di successi che sei diventata oggi e che noi tutti conosciamo, ma soprattutto chi sei tu oltre al tuo lavoro, cosa ti piaceva fare da piccola e come ti senti ora.

 

Ciao Gioia, di dove sei?

Torino

 

Quanti anni hai tu e quanti i tuoi bambini?

Io ne ho 44 e i miei bimbi ne hanno 8 e 2.

 

Cosa ti piaceva fare da piccola?

Mi piaceva molto scrivere, leggere, inventare storie e andare a cavallo.

 

Mi racconti un ricordo felice di quando eri piccola?

Mi è sempre piaciuto il mare: passavo ore a nuotare sott’acqua e fare capriole.
Una volta sott’acqua ho visto un polipo, ho toccato una sua ventosa, è stato un piccolo momento magico per me.

 

Puoi dirmi tre parole o motti che ti rappresentano?

– “Coltivati ogni giorno”:
credo davvero che si possa migliorare proprio coltivandosi un pochino ogni giorno.

– “Salta, e la rete apparirà”:
è una frase che mi ha sempre aiutato nei momenti difficili: vuol dire pensare che la fortuna aiuta gli audaci.

– “Ahead”:
è la mia parola dell’anno ed è quello che ho cercato di fare nel 2016 con il mio biz: essere sempre uno (o due) passi avanti, non ripetermi e proporre solo cose nuove e originali.

 

Com’è essere mamma e professionista?

Direi impegnativo, però anche stimolante: una ricerca continua di equilibrio e di energie.

 

Cosa non cambieresti mai della tua vita?

Proprio la mia famiglia: perfetta anche con i suoi difetti!

 

Cosa invece vorresti raggiungere in futuro?

Vorrei trasferirmi all’estero, mi ispira molto Amsterdam.

 

Quali sono gli hobby che ti contraddistinguono?

Astrologia (più che un hobby una lunga passione), profumi e candele… e leggere!

 

Che percorso di studi hai fatto?

Laurea in lingue, master in editoria, certificazione in coaching e un sacco di corsi con le business guru americane.

 

Perché hai scelto di fare questo lavoro?

Perché mi sento utile: credo davvero nei talenti e nelle capacità delle donne, e voglio aiutarne il più possibile a raggiungere il successo che meritano.

 

Chi ti ha aiutato? Come hai fatto ad iniziare?

La mia famiglia mi ha aiutato a certificarmi come coach pur avendo una bimba piccola: allattavo e studiavo.
Ho incontrato il coaching grazie a una bravissima coach americana, Joanna Lindenbaum.

 

Quali difficoltà hai incontrato?

Sono partita senza fare business plan, né branding: non sapevo nemmeno cosa fossero!
L’ho capito dopo e ho raddrizzato il tiro in corsa.
Poi quando ho iniziato il coaching era poco diffuso in Italia, la difficoltà era anche far capire cosa facevo.

 

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

La flessibilità di orari, poter arrivare ovunque grazie al web e soprattutto poter festeggiare i successi delle mie clienti.

 

Cosa diresti alle #SuperMamme che hanno un sogno nel cassetto da realizzare?

Direi loro che il primo passo da fare è trasformare quel sogno in un progetto: ossia, renderlo concreto, fattibile, misurabile e quindi realizzabile.
Un po’ quello che facciamo nel mio corso on line Dal Talento all’Idea Business.

 

Cosa diresti a te stessa quando eri bambina?

Andrà sempre meglio.

 

Grazie Gioia, per aver risposto a tutte le mie domande!

Spero che questa intervista abbia smosso un po’ i sogni assopiti delle #SuperMamme che vorrebbero mettersi in proprio e non sanno da che parte iniziare: beh, ora lo sapete!!

GioiaGottini

20 Novembre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Attività ricreative

Vieni a conoscere Mamma Shalma

by Shalma 30 Ottobre 2016
scritto da Shalma

shalma 46

Che mi prendo cura del tuo bimbo a casa mia, ormai lo sai!
Ma lo sai che posso aiutarti anche nei weekend se hai bisogno di un paio d’ore libere per:

  • fare la spesa
  • andare in palestra
  • fare un aperitivo con le amiche
  • …o andare a comprare i regali (perchè ormai è già Natale!!)

Ci sono dei pacchetti ad ore fatti su misura per le tue esigenze (es. la tessera da 20 ore annuali), ma prima di acquistarne uno

…che ne dici di venire a conoscermi di persona?

A pranzo sarò a L’Hamburgeria di Eataly

e farò dei laboratori creativi per bambini dai 3 anni in su

1 novembre – Speciale Halloween

13 novembre

27 novembre

11 dicembre – Speciale Santa Lucia

Dopo pranzo sarò al Toyland

e confezionerò i pacchetti per IBO ITALIA

3 dicembre

10 dicembre

17 dicembre

24 dicembre – Solo al mattino

 

Se hai sempre voluto conoscermi dal vivo, ma non ci sei mai riuscita…

è arrivato il momento giusto per farlo: SEGNATI LE DATE, TI ASPETTO!

30 Ottobre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
FormazioneMamma Shalma

Come son diventata la tata Mamma Shalma, ovvero il mio curriculum

by Shalma 23 Ottobre 2016
scritto da Shalma

Ecco cosa ho fatto sino ad ora, per poter diventare:

Mamma Shalma, la tata che sono oggi!

Nel mio curriculum ci sono:

– oltre 10 ANNI DI ESPERIENZA

– una FORMAZIONE CONTINUA

– e tanti PROGETTI ancora nel cassetto…

 

Aprile 2017 Attestato di frequenza :”Il corpo e l’attaccamento nel bambino da 0-3 anni”.
Associazione PSINE (Persona Sviluppo Integrazione Natura Efficacia)

 

Febbraio 2017 Attestato di frequenza :”Il nido naturale”.
Centro studi formazione e ricerca 0/6 Planet, servizi per l’infanzia e la famiglia.

 

4 giugno 2016: Laboratorio sui 5 Sensi per “Wopa meets India”.
Un viaggio sensoriale alla scoperta della terra più colorata, magica e speziata. Puoi vedere tutte le foto che ho fatto nel mio album su fb.

da Marzo 2016:
Frequento corsi specifici sulla comunicazione on line: per trovare il proprio stile personale e renderlo riconoscibile a colpo d’occhio
Faccio corsi specifici per le altre tate che vogliono distinguersi e risplendere, anche grazie alla disponibilità di FormaFuturo.
da Gennaio 2016: Collaboro con Parmakids.it per fare animazione in eventi: creo laboratori didattici e creativi con progetti studiati su misura a seconda del luogo, della fascia d’età e del tema della festa. (Esempio da: Ikea, Eataly…)
da Ottobre 2015 a Maggio 2016: Corso del Comune di Parma per le Assistenti alle iniziative di Conciliazione.
Incontri formativi per impostare un programma educativo e creativo adeguato per competenze ed età dei bambini che vengono saltuariamente a casa nostra.
Novembre 2014 a Febbraio 2015: Il metodo Montessori nella scuola:
Seminari per insegnanti

– La mente assorbente 0-3 anni
– Esercizi di vita pratica 0-3 anni
– Il movimento costruttore dell’intelligenza 3-6 anni
– La matematica nella scuola dell’infanzia 3-6 anni
– Le lettere e l’alfabeto 3-6 anni

da Settembre a Giugno 2015:  Tata presso il mio domicilio per bambini in età prescolare.

Primavera 2015:  Dirigente della squadra ASD VICOFERTILE.Novembre 2014: Bambini e bambine nello spazio domestico: ciclo di tre incontri:
– Fare spazio al nuovo arrivo; 0-3 anni
– Esplorazione dello spazio; 3-6 anni
– Tempi e spazi della crescita; 6 anni e oltre

4-5 ottobre 2014: Intrattenimento per bambini al Caseificio Bassa Parmense.

14 settembre 2014: Intrattenimento per bambini allo Stadio Nino Cavalli per la manifestazione Non solo bau

da Dicembre 2013 Dicembre 2014: Corso del Comune di Parma per le Assistenti alle iniziative di Conciliazione.
Incontri formativi per impostare un programma educativo e creativo adeguato per competenze ed età dei bambini che vengono saltuariamente a casa nostra.

Luglio 2014: Volontaria alla Festa Multietnica a Collecchio con Forum Solidarietà.Aprile 2014: Corso da Alimentarista per la conservazione e la somministrazione di cibo e bevande.

Marzo 2014: Bancarella solidale con il Filodijuta per portare una scuola dove non c’è. Raccogliere materiale didattico e merende per i bambini del Bangladesh.

Primavera 2014:  Aiuto catechista nella parrocchia di San Geminiano a Vicofertile.


Gennaio 2014: Corso di Primo Soccorso Pediatrico presso Forma Futuro.Corso di Disostruzione Pediatrica e Rianimazione Pediatrica presso Teatro Crystal con prova su manichino lattante e manichino bambino.

da Gennaio a Giugno 2014: Tata presso il mio domicilio per bambini in età prescolare.
Aiuto catechista nella Chiesa di San Geminano a Vicofertile.

Dicembre 2013: Volontaria al Toyland con Ibo Italia

Ottobre 2013: Attestato di frequenza al Convegno Nazionale
“Il gioco come diritto alla persona”.
Promosso da Noi per loro Onlus e Associazione Giocamico Onlus di Parma.

 

Settembre 2013: Salone del Camper: Area FamilyFun.
Volontaria con Ludobimbo.
Volontaria in via d’azeglio per La carovana della solidarietà, Ludobimbo
e La carovana della solidarietà, Portos

Luglio 2013: Jolly a Giocampus Estate.
Responsabile di 24 Bambini per 10 ore al giorno con particolare attenzione al corretto svolgimento delle attività nel rispetto delle regole del gioco e degli altri.

 

Dicembre 2012: Volontaria al Toyland con Ibo Italia

Autunno 2012: Tata presso il mio domicilio per bambini in età di nido e materna.

 

2012: Attestato di frequenza: “Super Tata si diventa!”
Agenzia Stella Cadente a Parma.
Approfondimento per età 3-6 anni: Regole, Capricci e Gioco.

 

2010 e 2006: Diventata Mamma.

 

2006: Attestato di frequenza: Educatrice domiciliare-familiare.
Centro di formazione Professionale Ce.sv.ip. riconosciuto dalla Provincia di Parma.
Corso di 480 ore (di cui: 320 di aula e 160 di stage).

Stage all’ Asilo Nido “Mondo 0-3” di Medesano.
Stage alla Scuola Materna “Sacro Cuore” di Parma.

 

Da Ottobre 2005 a Marzo 2006: Educatrice in famiglia full-time.
Mansione: accudimento di due bambini, rispettivamente di 18 e 36 mesi.

 

2005: Diploma di scuola superiore “Dirigente di Comunità”
Liceo Sociopsicopedagogico A.San Vitale di Parma.

 

Giugno 2004: Insegnante di arte, in scuola privata con il compito di aiutare i bambini negli studi.

 

shalma 68

23 Ottobre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Mamma Shalma

I vantaggi di questo servizio

by Shalma 9 Ottobre 2016
scritto da Shalma

L’ambiente è accogliente ed informale

Puoi portarlo e venirlo a prendere a qualsiasi ora

Puoi contattarmi in ogni momento

Se fai tardi la Casetta dei Palloncini non chiude

Se hai un’emergenza al mattino presto la Casetta dei Palloncini è sempre aperta

Puoi portare da casa le tue pappe o richiedere un menù personalizzato

I bambini e i genitori si conoscono meglio diventando amici

I bambini riescono a svolgere le attività in modo più attivo e controllato

I bambini vengono seguiti con maggiore attenzione perchè possono essere fino a un massimo di 5 contemporaneamente

Puoi conoscere realmente la tata che si prenderà cura del tuo bambino

La presenza di pochi bambini assicura una bassa diffusione e un minor contagio delle malattie infettive

 MS_Te&Tisane
9 Ottobre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Come sopravvivere alla spesa con due bambini
Mamma Shalma

Come sopravvivere alla spesa con due bambini

by Shalma 2 Ottobre 2016
scritto da Shalma

 Foto del piatto dall'alto con tavola apparecchiata.

Ciao SuperMamma,
ieri sono andata a far la spesa coi miei due bimbi, di 6 e di 10 anni ed è stato faticosissimo.
Quando riesco li lascio a casa con il papà o al parco giochi con i nonni, ma non sempre è possibile e quindi ogni tanto gli tocca accompagnarmi.
La fatica è doppia, ma almeno dura la metà.

In età scolare la spesa è più veloce grazie al loro coinvolgimento:

ai miei bimbi piace molto rendersi utili e fare le “cacce al tesoro”, ad esempio mentre io imbusto e peso le verdure, loro vanno a cercare da soli alcuni prodotti della lista della spesa, ovviamente quelli che poi mangiano loro! ^_^

I problemi riscontrati dopo mezz’ora son stati:

  • le corse senza senso di mia figlia che si muove senza logica tra gli scaffali, con il rischio che venisse investita da qualche carrello
  • la possibile perdita dei pargoli dato che non stanno mai vicini a me
  • la noia perchè ormai sanno gli scaffali a memoria

Quindi se hai un bambino sotto i 3 anni, ti assicuro che in confronto è una passeggiata, perchè sotto i tre anni è TUTTO NUOVO!!

 

Ecco i miei consigli per una spesa tranquilla se hai un bambino che ha meno di tre anni

Se il tuo bimbo ha meno di un anno, puoi pensare di andare a far la spesa mentre dorme nel passeggino e usare uno di quei cestelli con le ruote, incastrando il manico nelle manopole del passeggino, (se ha il manubrio unito invece puoi infilarlo nel braccio, tipo borsetta scomoda!) così non dovrai trascinarlo a mano e nel caso il tuo bimbo piangesse potresti tenerlo in braccio e con l’altra mano guidare il passeggino.

Sì, sì, non è comodo, ma ti assicuro che è fattibile!

Se il tuo bimbo ha meno di un anno – ma non dorme! – puoi tenerlo occupato con un oggetto alla volta e cambiarlo quando quell’oggetto diventa meno interessante: bottiglietta d’acqua, pacchetti di patatine o di fazzoletti.

C’è il rischio che il bambino lanci la bottiglietta d’acqua per terra 2000 volte? Sì
C’è il rischio che il bambino apra il pacchetto di patatine e che le sparga ovunque? Sì
C’è il rischio che il bambino spezzetti i fazzoletti in mille coriandoli creando un sentiero tipo Pollicino? Sì

Non è comodo fare la spesa con un bambino, lo so… ma a volte non abbiamo alternative!

Se il tuo bimbo ha più di un anno puoi chiedergli aiuto nel scegliere il menù della serata e nel comprare insieme gli ingredienti e affascinarlo con il racconto di quello che farete. Parlare molto, mostrando i prodotti e dandoglieli in mano, lo farà sentire più coinvolto e farà di tutto per rendersi utile e lo sarà davvero.
Quindi poi non deludete le sue aspettative e cucinate davvero insieme a lui! 😉

Ecco questa fase magica dura pochissimi mesi, forse sino a tre anni se sei fortunata!!

E tu quale “trucchetto” usi?
Se hai qualche consiglio per le altre mamme scrivimi che lo inserisco volentieri!

2 Ottobre 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Una pedagogista per amica: Giovanna Rodolfi dello Studio Disegni
Persone Interessanti

Una pedagogista per amica: Giovanna Rodolfi dello Studio Disegni

by Shalma 1 Agosto 2016
scritto da Shalma

 

FotoPrincipale

Ciao Mamme, oggi vi parlo di una signora che si chiama Giovanna.
Mio figlio adesso ha 9 anni ed è sempre stato un bimbo molto sensibile.

Quando era piccolo aveva dei comportamenti un po’ diversi rispetto ai suoi coetanei: non giocava con gli altri bambini, non faceva la lotta e amava stare in casa piuttosto che al parchetto.

Non amava lo sport, nè i compiti, nè andare al luna park.

Ho passato anni pensando (forse, sperando) che fosse solo timido, poi osservandolo bene mi sono accorta che aveva paura: paura di mostrarsi, di parlare, di farsi vedere, paura del mondo che lo circondava.

Io cercavo di dargli fiducia, di passare tanto tempo di qualità con lui e di parlargli di queste fobie, ma non vedevo segnali di miglioramento e non sapevo più come aiutarlo perchè iniziavano a limitarlo nella vita di tutti i giorni e sentivo che era ora di correre ai ripari.

Un giorno, per caso, mi sono imbattuta in un volantino che diceva:

“…nella fragilità si nascondono valori di sensibilità…” e mi sembrava stesse parlando proprio di lui.

Andando avanti a leggere ho capito che era il volantino pubblicitario di una pedagogista che si offriva di aiutare i bambini a trovare il proprio metodo di studio. Era estate e mio figlio ciondolava da una stanza all’altra senza meta… A sette anni non gli bastava più fare i biscotti e il bricolage per riempire la giornata, ormai era più esperto di me e in due minuti finiva!

 

Così decisi di andare a conoscere la signora Giovanna Rodolfi nel suo Studio DiSegni a Parma, per capire che tipo di persona fosse e che emozioni trasmetteva l’ambiente in cui avrebbe accolto il mio bambino, che per certi versi era ancora “piccolo”.

 

L’ambiente dello Studio DiSegni era coloratissimo, pieno di giochi in scatola educativi e con un bellissimo angolo morbido. Mi ricordava un po’ una scuola materna, ma con libri e attività per bambini un po’ più grandi. Era perfetto!

Poi ho conosciuto la signora Giovanna: solare, dolce, comprensiva nei miei mille dubbi e soprattutto COMPETENTE, perchè io sotto l’aspetto educativo sono veramente pignola.

 

Io lavoro coi bambini e so che nn dev’essere mai visto come un lavoro, perchè i bambini se ne accorgono subito se tu sei lì per loro e se ti piace la loro compagnia.

 

Ho portato Stefano da Giovanna senza caricarlo troppo di aspettative e informazioni che lo avrebbero solo spaventato, mi limitai a dire: “Ho conosciuto questa signora che può aiutarti a fare i compiti, ma nel suo studio ci sono tanti giochi vedrai quante cose belle potrai fare… quando non ti va di studiare ha detto che puoi usarli!”

 

Perchè il gioco non è tempo perso, grazie al gioco si instaurano rapporti profondi e dialoghi importanti, si può parlare delle proprie emozioni e chiedere ai grandi tutto quello che non si sa.

Il gioco mette il bambino in uno stato di quiete che lo porta a pensare non solo a quello che sta facendo in quel momento, ma anche ad inquadrare il mondo intorno a lui.

 

Giovanna sapeva quali erano le nostre grandi difficoltà (e dico “nostre” perchè siamo noi genitori che a volte non capiamo i nostri figli) e quindi usò un approccio graduale con Stefano, non gli fece mille domande e non lo caricò di compiti, non avrebbe avuto senso; Giovanna chiese a Stefano quale gioco avrebbe voluto provare e si mise con lui a farlo con lentezza, dolcezza e qualche battuta.

 

Mio figlio si sentì subito accolto, ascoltato e ben voluto e adesso le vuole bene come fosse una zia.

 

Adesso sono due anni che va da lei “a fare i compiti”, ma in realtà non sono migliorati solo i voti (che a me neanche m’importa) è migliorato il suo rapporto con se stesso, ha iniziato ad avere fiducia nelle sue capacità.

 

Se anche tu pensi di avere bisogno di un consiglio o un aiuto professionale da Giovanna puoi conoscerla guardando il suo video di presentazione qui: www.studiodisegni.com oppure contattarla su facebook, qui: Studio DiSegni.

Volantino1 Volantino2

1 Agosto 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Come mai fai la tata?
Mamma Shalma

Come mai fai la tata?

by Shalma 11 Aprile 2016
scritto da Shalma

Ti sei mai chiesta come mai ho scelto di fare la tata?
Hai mai pensato di farlo anche tu?

Secondo me questo è uno di quei lavori che puoi fare solo se hai passione perchè bisogna metterci tutto il cuore; e se ci metti il cuore non esistono pause: passerai i weekend a chiederti se quella bimba ha dormito o se a quell’altra è passato il male alle gengive, aspetterai con ansia i messaggi delle mamme che ti informano dei piccoli progressi e tu farai salti di gioia quasi fossi la loro zia!

Ecco io mi sento così da quando faccio la tata, ma io prima non ero così.
Quindici anni fa a me i bambini non facevano nè caldo nè freddo, non mi fermavo davanti alle carrozzine a dire “Ohhh che bel bambino” e non mi emozionavo davanti alle pubblicità della Chicco.
(Ora -ahimè- sì!!)
Quindici anni fa ovunque andassi mi ritrovavo sempre con dei bambini che volevano giocare con me e io cercavo di schivarli come i fossi.

Poi a vent’anni è cambiato tutto.
La mia vita è stata stravolta.

Sono rimasta incinta ed è cresciuto in me un forte senso materno.
La gravidanza purtroppo non andò a buon fine, ma io mi sentivo piena d’amore da donare e non sapevo a chi darlo, quindi decisi di regalare questo nuovo senso di protezione e di affetto ai bambini degli altri (in attesa di averne di miei).

Così è iniziata la mia avventura, e la tua?

11 Aprile 2016 0 commento
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
Nuovi post
Vecchi post

Articoli recenti

  • Il challenge imperfetto per celebrare la tua vita
  • Il Natale è Magico
  • Regali d’ispirazione Mamma Shalma per il tuo Natale
  • Il mio primo giorno in Italia
  • Uno sconto per te, per il mio compleanno

Categorie

  • Attività ricreative
  • Formazione
  • I miei valori
  • Mamma Shalma
  • Persone Interessanti
  • Plan e organizzazzione
  • Prezzi

Shalma Abbati

Via Vignoli, 4 – Parma
info@mammashalma.com
P.IVA 02714940349

Mi trovi qui

Facebook Instagram Pinterest Linkedin Youtube Email
Oggi stavo parlando con un'amica di quanto i bimbi Oggi stavo parlando con un'amica di quanto i bimbi cambino a seconda del contesto.

Quandi sono in casa chiedono in continuazione la presenza dei genitori, mentre quando sono in compagnia o con altri adulti se la sbrigano benissimo da soli.

Il consiglio che posso darvi per farvi risucchiare è alternare in maniera equa i SI e i NO e provare a proporre attività che possono fare anche da soli.

Ti lascio degli esempi nelle stories "Attività bimbi", fammi sapere se ne proverai qualcuna e come andrà.
.
.
.
.
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia  #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #selfieforintroverts #nonsonounselfie #MagicBizPlan #polveredipoesia
Quali sono i tuoi piani per il 2021? . Io voglio p Quali sono i tuoi piani per il 2021?
.
Io voglio pianificare nonostante le incertezze, sperando che tutto presto torni alla normalità. 
.
Sogno di tornare a fare sport e vedere gli amici del gruppo di lettura, di poter andare al cinema con le Stordite, di andare a vedere le arnie della mia amica Elena e di fare qualche weekend al mare coi bimbi.
.
.
.
Sapevi che ho creato 2 agende molto diverse per raggiungere i propri obiettivi personali e lavorativi?
In una puoi pianificare i menù, le pulizie e le spese famigliari, nell'altra invece puoi avere una visione d'insieme del tuo business e impostare obiettivi mensili e monitorare le entrate e le uscite giorno per giorno.
.
.
.
📷 @gaiapapayaa
.
.
.
.
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia  #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #selfieforintroverts #nonsonounselfie #MagicBizPlan #polveredipoesia
Tutti noi abbiamo un sogno nel cassetto. 
Il mio è quello che non ci siano differenze di opportunità tra paesi ricchi e paesi poveri, tra bambini e bambine.
.
Per questo motivo ogni anno parte del ricavato viene donato al @filodijuta, per Natale acquisto i regali all' "Emporio Solidale" che allestiscono a Baganzola e per Pasqua mi faccio portare le uova da regalare ai bimbi.
.
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te.
.
Grazie di cuore a tutte le #SuperMamme presenti, passate e future.
.
.
.
[Ho scelto il Filodijuta, non solo perché si occupa di portare l'istruzione scolastica in Bangladesh, mia terra natia, ma anche perché ho conosciuto personalmente Alessandro e la sua famiglia e ho visto nei loro cuori la purezza].
.
.
📷 foto di @gaiapapayaa
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia  #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #selfieforintroverts #nonsonounselfie #MagicBizPlan #polveredipoesia
A me questo 2021 spaventa. Per la prima volta non A me questo 2021 spaventa.
Per la prima volta non ho fissato obiettivi da raggiungere e sogni da realizzare. 
Ho paura che quando le cose torneranno alla normalità, noi non lo torneremo.
Resteremo irrequieti e preoccupati. 
.
.
.
.
.
📷 foto di @gaiapapayaa
Modella @elisabetta.pozzi
.
.
.
.
.
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia  #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #selfieforintroverts #nonsonounselfie #polveredipoesia #essercimeglio
VICINI. Alcune mie amiche saranno sole il 25 dicem VICINI.
Alcune mie amiche saranno sole il 25 dicembre, perché hanno i parenti in altre regioni.

Alcuni giorni anche io mi sentirò sola, perché ero abituata a festeggiare con i parenti il 24 dicembre per altre ragioni.

Quest'anno festeggerò 35 anni vissuti in Italia con la mia famiglia e mi dispiace molto di più non vederli il 24 che il 25.

Perché è il 24 che loro sono stati tutto il giorno in aeroporto ad aspettarmi.
Perché è la sera del 24 che mi hanno dato le reginette al pomodoro e avevano paura che non mi piacessero e invece ne mangiai 2 piatti.
Perché ogni mio ricordo parte dal 24 dicembre 1985.
Dal giorno in cui ho scoperto cosa vuol dire essere felici.
.
.
.
.
Quindi, ecco i motivi x SORRIDERE:
🛋A: il 24 mi distraggo con "1 poltrona x2" (scorri a destra e vedi me in versione eddy),
🎶B: faccio una playlist con le vostre canzoni d'amore e ve la metto in bio così non ci sentiamo +soli.
💜C: è arrivato il #MagicBizPlan STAMPATO E BELLISSIMO!!
.
.
.
📷 @gaiapapayaa
.
.
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia  #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #selfieforintroverts #nonsonounselfie #MagicBizPlan #polveredipoesia
Durante la quarantena mi sono innamorata del @seve Durante la quarantena mi sono innamorata del @seventhingsaboutme.

E ho scelto di farmene fare uno con le cose più importanti in cui credo.

Le cose che cerco di fare ogni giorno e che voglio tramandare ai miei figli e ai bambini che passano di qui.
.
.
🔮Ascolta: ricordati di ascoltare te stesso, ma anche i bisogni del prossimo.
.
🎀Emozionati: non smettere di apprezzare le piccole cose.
.
🧩Sorridi: sempre. Se sorriderai al prossimo anche quando sei arrabbiata, il mondo intorno a te migliorerà e smetterai di essere arrabbiata.
.
🍹Attendi: ci vuole pazienza nella vita, sempre. Ci vuole tempo per le cose belle e anche perché il karma faccia il suo corso per le cose brutte.
.
🧶Reinventa: te stessa, il lavoro, le cose che hai. Tutto può essere modificato. 
.
🆓️Sii sincera: con te stessa e con gli altri. Solo così potrai andare a letto serena.
.
♾Guarda le nuvole: se le cose nn andranno come vuoi tu, non perdere le speranze. C'è un disegno più grande già scritto. Prima o poi tutto avrà un senso.
.
.
.
📷 foto @gaiapapayaa
.
.
.
#mammashalma #crescitanaturale #asilonelbosco #bimbifelici #ilnidonaturale #instamamme #imprenditricifelici #instamum #freelancelife #freelance #piccoleimprenditrici #siamofattipercambiare #stilidivitaconsapevole #faidellordinariounapoesia #spontaneamentecurato #piccolinonsfigati #seventhingsaboutme #polveredipoesia #essercimeglio
  • Condizioni generali di vendita
  • Resi e rimborsi
  • Metodo di pagamento
  • Costi
  • Privacy Policy

@ 2019 - Shalma Abbadi | Made with by Nicole Curioni - NC web.design

Utilizzo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul mio sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie utilizza il mio sito o come disattivarli nelle impostazioni.

Privacy Policy
Mamma Shalma

Per maggiori informazioni leggi la mia Privacy Policy.

Cookie necessari

Attività strettamente necessarie al funzionamento
Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questo Sito Web, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.

Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questo Sito Web utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l'esperienza di navigazione dell'Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie Policy

Puoi trovare maggiori informazioni nella mia Cookie Policy.

Powered by  GDPR Cookie Compliance