Ci sono mamme a tempo pieno, ci sono lavoratrici dipendenti e ci sono le freelance.
Siamo tutte donne con una cosa in comune: la voglia di dare il massimo e di essere felici.
Dopo aver intervistato Gioia e Eugenia, oggi intervisto Silvia Lanfranchi, la Social Media Biondina, frizzante esperta di social network sperando che possa interessarti conoscere una donna intelligente e generosa che può aiutarti concretamente nel fumoso mondo di internet.
Silvia è perseverante e decisa, ha scelto di avere una vita che le somiglia e in cui può essere lei a decidere e non più gli eventi al posto suo.
Silvia è: organizzata, ma flessibile
spensierata, ma responsabile
determinata, ma sensibile: è un uragano di simpatia e genialità.
Mette a disposizione tutte le sue competenze sia gratuitamente sul suo sito ,ricco di suggerimenti interessanti (corri a vederlo e iscriviti alla sua newsletter perchè sta per arrivare una novità!) sia con corsi dettagliati e consulenze personalizzate a pagamento.
(Ho comprato “Strategia fai da te” e son proprio soldi ben spesi!)
Non so come, ma lei riesce a trasformare le cose difficili del web in materiale semplice e comprensibile a cui avvicinarsi per migliorare la propria presenza online qualsiasi tipo di donna tu sia (mamma, dipendente o freelance).
La conosco ormai da un paio d’anni sia per il suo lavoro online sia di persona e ti assicuro che è una tipa tosta, una da cui lasciarsi ispirare.
Ti va di conoscerla meglio?
Io ero curiosa di sapere che bambina era stata e così le ho fatto un’intervista un po’ diversa da quelle che si fanno di solito.
*il link nella newsletter doveva portarti a questo articolo qui.*
Ciao Silvia, ti va di raccontarmi qualcosa di te?
Ciao! Mi chiamo Silvia Lanfranchi e lavoro sul web: mi occupo di aiutare le piccole imprenditrici, le coach e le consulenti a fare pace con i Social, in modo da usarli al meglio per farsi conoscere e vendere di più.
Di dove sei?
Abito a Sarzana, in Liguria-quasi Toscana
Quanti anni hai?
Ho 41 anni
Cosa ti piaceva fare da piccola?
Inventare storie e interpretarle, con la mia amica del cuore
Mi racconti un ricordo felice di quando eri piccola?
Le vacanze in Francia, vicino a Parigi, dagli zii di mia mamma: ogni anno due settimane meravigliose!
Dimmi tre parole/motti che ti rappresentano
“Non chi comincia ma quel che persevera”
“Non puoi piacere a tutti, non sei la Nutella”
Com’è essere mamma e professionista?
Facile e difficile allo stesso tempo, perché certi giorni incastrare tutto è davvero una sfida! Se sottraggo tempo al lavoro per stare con mia figlia è un problema, ma lo è anche il sottrarre tempo a mia figlia per lavorare… insomma, è spesso un brivido sopra la follia!
Cosa non cambieresti mai della tua vita?
La mia perseveranza e la mia determinazione… si, ok, sono testarda 😀
Cosa invece vorresti raggiungere in futuro?
Avere sempre una vita che mi somiglia: pigramente in moto perpetuo e col sorriso
Quali sono gli hobby che ti contraddistinguono?
La fotografia senza alcun dubbio
Che percorso di studi hai fatto?
Ho fatto il liceo scientifico qui a Sarzana e poi mi sono laureata in Architettura al Politecnico di Milano
Perché hai scelto di fare questo lavoro?
Perché amo il web e i social, perché mi piace stare al computer, perché mi piace studiare sempre, perché mi piace rendere facili le cose difficili e far avvicinare più persone possibili al web, nel modo più corretto
Chi ti ha aiutato? come hai fatto ad iniziare?
Ho seguito un master online di 6 mesi e poi, a forza di determinazione, ho iniziato e continuo
Quali difficoltà hai incontrato?
Quelle di chiunque inizi un lavoro online: farmi conoscere!
Cosa ti piace di più del tuo lavoro?
Scrivere, inventare nuove consulenze, vedere le persone che si trasformano e acquisiscono sicurezza grazie a quello che ho insegnato loro
Cosa diresti a te stessa quando eri bambina?
Silvia, non farai l’architetto ma, vedrai, il tuo lavoro ti piacerà molto di più!
Grazie a Silvia per aver risposto a tutte le mie domande, penso che sia una cosa comune studiare qualcosa per poi finire a fare tutt’altro e sapete perchè? Perchè noi donne sappiamo seguire il cuore e l’istinto senza ancorarci per forza a ciò che già conosciamo, ci piace sognare in grande e ancora di più cercare di realizzare i nostri sogni.