Ciao SuperMamma,
ieri sono andata a far la spesa coi miei due bimbi, di 6 e di 10 anni ed è stato faticosissimo.
Quando riesco li lascio a casa con il papà o al parco giochi con i nonni, ma non sempre è possibile e quindi ogni tanto gli tocca accompagnarmi.
La fatica è doppia, ma almeno dura la metà.
In età scolare la spesa è più veloce grazie al loro coinvolgimento:
ai miei bimbi piace molto rendersi utili e fare le “cacce al tesoro”, ad esempio mentre io imbusto e peso le verdure, loro vanno a cercare da soli alcuni prodotti della lista della spesa, ovviamente quelli che poi mangiano loro! ^_^
I problemi riscontrati dopo mezz’ora son stati:
- le corse senza senso di mia figlia che si muove senza logica tra gli scaffali, con il rischio che venisse investita da qualche carrello
- la possibile perdita dei pargoli dato che non stanno mai vicini a me
- la noia perchè ormai sanno gli scaffali a memoria
Quindi se hai un bambino sotto i 3 anni, ti assicuro che in confronto è una passeggiata, perchè sotto i tre anni è TUTTO NUOVO!!
Ecco i miei consigli per una spesa tranquilla se hai un bambino che ha meno di tre anni
Se il tuo bimbo ha meno di un anno, puoi pensare di andare a far la spesa mentre dorme nel passeggino e usare uno di quei cestelli con le ruote, incastrando il manico nelle manopole del passeggino, (se ha il manubrio unito invece puoi infilarlo nel braccio, tipo borsetta scomoda!) così non dovrai trascinarlo a mano e nel caso il tuo bimbo piangesse potresti tenerlo in braccio e con l’altra mano guidare il passeggino.
Sì, sì, non è comodo, ma ti assicuro che è fattibile!
Se il tuo bimbo ha meno di un anno – ma non dorme! – puoi tenerlo occupato con un oggetto alla volta e cambiarlo quando quell’oggetto diventa meno interessante: bottiglietta d’acqua, pacchetti di patatine o di fazzoletti.
C’è il rischio che il bambino lanci la bottiglietta d’acqua per terra 2000 volte? Sì
C’è il rischio che il bambino apra il pacchetto di patatine e che le sparga ovunque? Sì
C’è il rischio che il bambino spezzetti i fazzoletti in mille coriandoli creando un sentiero tipo Pollicino? Sì
Non è comodo fare la spesa con un bambino, lo so… ma a volte non abbiamo alternative!
Se il tuo bimbo ha più di un anno puoi chiedergli aiuto nel scegliere il menù della serata e nel comprare insieme gli ingredienti e affascinarlo con il racconto di quello che farete. Parlare molto, mostrando i prodotti e dandoglieli in mano, lo farà sentire più coinvolto e farà di tutto per rendersi utile e lo sarà davvero.
Quindi poi non deludete le sue aspettative e cucinate davvero insieme a lui! 😉
Ecco questa fase magica dura pochissimi mesi, forse sino a tre anni se sei fortunata!!
E tu quale “trucchetto” usi?
Se hai qualche consiglio per le altre mamme scrivimi che lo inserisco volentieri!